Novità

NUOVO Isee: chi ha casa di proprietà sarà considerato benestante

Riccometro: la casa peserà di oltre il 60% in più rispetto al passato per via del passaggio ai nuovi valori utilizzati per il calcolo dell’Imu, rispetto a quelli della precedente Ici. Domani mattina il nuovo Isee sbarca in Gazzetta Ufficiale. Dopo anni di gestazione, correzioni e affinamenti,...
Continua...

L’F24 si paga online: niente più versamenti di tasse alle Poste

Se devi pagare più di mille euro di tasse, dallo scorso primo ottobre non puoi più scegliere di farlo allo sportello della banca, delle Poste o di Equitalia, ma devi necessariamente fare tutto online.   Si tratta di una rivoluzione digitale che ha investito anche i modelli F24 che usano...
Continua...

Nuovo regime forfetario agevolato (minimi): i requisiti

Il nuovo regime forfetario agevolato per imprese e professionisti, previsto dalla legge di stabilità 2015, richiede determinate caratteristiche d’accesso: ecco quali.   Il nuovo regime forfetario agevolato, contenuto nella legge si stabilità 2015, si rivolge a quei soggetti che esercitano o...
Continua...

Nessuna annotazione sul libretto tra familiari

Libretto di circolazione: tra parenti non si va alla motorizzazione.   Non subisce alcuna sanzione, perché non commette alcuna irregolarità, chi utilizza saltuariamente un veicolo intestato a terzi messo a disposizione dal proprietario a titolo di liberalità.   Nell’ambito...
Continua...

Auto, che fare se chi guida non è il proprietario

La casistica è ampia, ma non sterminata come si poteva temere a prima vista. E, soprattutto, spesso è composta da situazioni fuori dalla vita ordinaria della maggior parte dei cittadini e delle imprese. Così l'obbligo di comunicare alla Motorizzazione il nome di chi utilizza per periodi superiori a...
Continua...

L’Aspi e gli ammortizzatori sociali per la disoccupazione

L’Aspi e gli ammortizzatori sociali per la disoccupazione       Nasce l’Assicurazione sociale per l’impiego, o AspI, per le nuove disoccupazioni successive al primo gennaio 2013: fornirà ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione un’indennità...
Continua...

TFR IN BUSTA PAGA: FUNZIONERA' COSI'

TFR IN BUSTA PAGA: FUNZIONERA' COSI'   Scatta l’Irpef ordinaria sul Tfr in busta paga e l’imposta sulle rivalutazioni sale dall’11 al 17%.       Ci sono numerose novità sull’operazione Tfr in busta paga. La prima, quella che ha suscitato le maggiori reazioni, riguarda...
Continua...

Maternità e congedi parentali!!!!

Maternità e congedi parentali!!!!   LA MATERNITA’ La legge tutela la donna durante la maternità e garantisce il diritto del bambino ad un’adeguata assistenza. Il congedo di maternità esiste di due tipi diversi; quella obbligatoria o quella facoltativa.   INDENNITA’ DI MATERNITA’ La...
Continua...